homeL’anno della ripresa: il lusso cresce di più del 100%

Dalle ristrettezze derivate dal lockdown alla “spesa vendicativa”. Il trend che evidenzia la ripresa dei prodotti dei grandi marchi europei è pazzesco: che si tratti di abbigliamento, di automobili, di occhiali o attrezzature sportive, nell’ultimo anno abbiamo assistito a un incremento del 100%. Oltre alle manovre dei vari governi e alle politiche fiscali, proprio l’uscire dalla crisi pandemica (durante il lockdown era stato il risparmio a raggiungere picchi mai toccati) ha fatto la differenza fino a un vero e proprio boom di acquisti.

Un settore che, come si può leggere anche attraverso un grafico proposto dall’inserto di Finanza del Corriere della Sera, era rimasto sostanzialmente stabile dal primo trimestre del 2018 al primo trimestre del 2020. Poi un crollo del 50%, proprio in corrispondenza del secondo trimestre del 2020 (il periodo di chiusura totale), poi una lenta ripresa fino allo schizzo verso l’altissimo (in realtà anche oltre il 100%) fra il primo e secondo trimestre di questo 2021.

Tutto questo è stato evidenziato dalla prima edizione della European Branded Goods Conference, condotta da Mediobanca. L’Amministratore Delegato Alberto Nagel ha mostrato sia il record americano ed europeo del tasso di risparmio dell’anno scorso, sia il boom di questo 2021: le vendite del settore di lusso lasciano intendere che per molti operatori si superi il 2019. Un marchio forte e riconoscibile in questo senso fa la differenza per il consumatore, che ha bisogno di essere garantito in toto. Inoltre si percepisce come l’online sia sempre più un canale influente e come questo sia destinato a crescere ulteriormente.

2021 come anno della grande ripresa, che potrebbe continuare ulteriormente, anche se le continue incertezze sul fronte sanitario non permettono di fare grandi previsioni a lungo termine. Una incertezza può essere invece determinata dalla Cina (che rappresenta da sola l’acquirente finale di un terzo dei beni di lusso), con Pechino che vorrebbe volgersi verso principi di maggiore equità e prosperità comune. In questo senso potrebbero essere a rischio oggetti di lusso come gli orologi.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.strategiaerisorse.it/wp-content/uploads/2020/12/logo-blu-marina-strategia-e-risorse-regular.png
Via Giovanni Boccaccio 33 - 20123 Milano (Italia)
segreteria@strategiaerisorse.it

Seguici:

CHIAMACI PER UNA CONSULENZA

Strategia e Risorse è un brand di L.C.A. Associati S.A.S.

Copyright © 2020 Strategia e Risorse